All Posts

Responsabilità sanitaria per inadeguata esecuzione dell’intervento chirurgico di angioplastica percutanea.

Con la sentenza 1637/2024, emessa dal Tribunale di Brescia in data 17.04.2024, l’ASST della Franciacorta è stata condannata a risarcire all’erede di una paziente, assistita dagli avvocati Pierantonio Paissoni e Viviana Rapisarda, il danno non patrimoniale derivato alla deceduta dall’intervento di angioplastica.

La manipolazione dell’Euribor e le conseguenze in danno dei mutuatari. Il revirement di Cassazione civile n. 34889/2023.

L’Euribor (acronimo di Euro Inter Bank Offered Rate) è un insieme di tassi di interesse di riferimento volti a riflettere il costo dei prestiti interbancari frequentemente utilizzati sui mercati internazionali di capitali. Esso è definito come un indice del tasso al quale i depositi interbancari a termine in euro sono…

La nullità delle fideiussioni omnibus e specifica alla luce della sentenza della Cassazione civile a SS.UU. 41994-2021.

La questione della nullità delle fideiussioni risale all’ottobre del 2002, e precisamente nel momento in cui l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) concordava con alcune associazioni dei consumatori uno schema di contratto di fideiussione omnibus a garanzia di operazioni bancarie. Il modello di fideiussione introduceva deroghe peggiorative per il fideiussore rispetto alle…

Il risarcimento del danno da illegittima segnalazione in Centrale dei Rischi

La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo sui rapporti di credito e di garanzia che il sistema finanziario (banche, intermediari finanziari, società veicolo di cartolarizzazione dei crediti di cui alla legge 30 aprile 1999, n. 130, OICR) intrattiene con la propria clientela e rappresenta un importante strumento per…

Investimenti inadeguati rispetto al profilo di rischio: Studio Legale Paissoni vince contro BANCO BPM avanti l’ACF Arbitro delle Controversie Finanziarie

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto il ricorso presentato da una risparmiatrice ultra 80 enne, rappresentata dallo Studio Legale Paissoni, che, a fronte di una consulenza degli addetti della Filiale, si era indotta a sottoscrivere ordini di strumenti finanziari inadeguati rispetto al profilo di rischio. La Banca, infatti, pur…

Quanto guadagna veramente un europarlamentare? Lo chiarisce una sentenza del Tribunale di Brescia.

Con la sentenza 1462/2024, del 28.03.2024, il Tribunale di Brescia è stato chiamato a pronunciarsi sulla separazione personale tra due coniugi. La peculiarità della controversia attiene al fatto che il marito, due anni prima dell’instaurazione del giudizio, aveva assunto la carica di europarlamentare, con conseguente netto miglioramento della propria situazione…

continue

Immobilienerwerb in der Region Bergamo-Brescia, Lombardei.

Die Lombardei ist bekanntlich die produktivste Region Italiens, und Mailand ist der Zug der tiefgreifenden Veränderungen in der italienischen Wirtschaft und modernen Architektur, sowie die Hauptstadt der Haute Couture mit seinen luxuriösen Schaufenstern im Goldenen Viereck. Die Lombardei wird auch immer mehr zu einer beliebten Tourismusregion, was sich an der…

continue

IMMOBILIENERWERB IN ITALIEN TIPPS FÜR EUROPÄISCHE BÜRGER

Die italienische Gesetzgebung ist oft sehr complex. Aus diesem Grund ist es wichtig, alle Schritte zum Kauf eines Hauses in Italien genau zu kennen, um Fehler und Auslassungen zu vermeiden. Der ausländische Käufer mag denken, dass er vom Immobilienmakler ausreichend informiert wird, aber das ist oft nicht der Fall, da…

continue

Europarlamentari: La pignorabilità degli emolumenti è regolata dallo Statuto del deputati del Parlamento Europeo e dall’art. 545 VIII comma c.p.c..

Con ordinanza del 22.09.2021, il Tribunale di Brescia si è pronunciato a favore della moglie di un europarlamentare che si era opposto al pignoramento del suo conto corrente richiesto dalla moglie per ottenere il pagamento del contributo al mantenimento posto a carico dell’europarlamentare nel procedimento di separazione e da questi…

continue

Avv. Pierantonio Paissoni
Iscritto all'Albo degli Avvocati dell'Ordine di Bergamo dal 09.12.1997 con il n. 645

via Sant'Alessandro n. 14 - 24122 BERGAMO - Tel.: 035.0035093 - Fax 035.923763
via Sarnico n. 18 - 24060 PREDORE (BG) - Tel.: 035.923445 - Fax 035.923763
e-mail: info@avvocatopaissoni.it - pec: pierantonio.paissoni@bergamo.pecavvocati.it - P. IVA 02595420163

Privacy Policy GDPR e Note Legali
Polizza RC Professionale e Infortuni ex DM 22.09.2016 n. ICNF000001002072 AIG Europe Limited.

ThemeREX © 2025. All rights reserved.

Avv. Pierantonio Paissoni