Nuova sentenza del Tribunale di Milano a sfavore di Barclays Bank Ireland PLC.
L’Euribor (acronimo di Euro Inter Bank Offered Rate) è un insieme di tassi di interesse di riferimento volti a riflettere il costo dei prestiti interbancari frequentemente utilizzati sui mercati internazionali di capitali. Esso è definito come un indice del tasso al quale i depositi interbancari a termine in euro sono…
La questione della nullità delle fideiussioni risale all’ottobre del 2002, e precisamente nel momento in cui l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) concordava con alcune associazioni dei consumatori uno schema di contratto di fideiussione omnibus a garanzia di operazioni bancarie. Il modello di fideiussione introduceva deroghe peggiorative per il fideiussore rispetto alle…
La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo sui rapporti di credito e di garanzia che il sistema finanziario (banche, intermediari finanziari, società veicolo di cartolarizzazione dei crediti di cui alla legge 30 aprile 1999, n. 130, OICR) intrattiene con la propria clientela e rappresenta un importante strumento per…
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto il ricorso presentato da una risparmiatrice ultra 80 enne, rappresentata dallo Studio Legale Paissoni, che, a fronte di una consulenza degli addetti della Filiale, si era indotta a sottoscrivere ordini di strumenti finanziari inadeguati rispetto al profilo di rischio. La Banca, infatti, pur…
Nullità delle fideiussioni omnibus contenute in moduli uniformi ABI (Cass. civ. 22.05.2019 n. 13846)
Con la recentissima sentenza n.13846/2019 la Suprema Corte conferma la sua precedente pronuncia del 2017 e ribadisce la nullità delle fideiussioni omnibus contenute in moduli uniformi che ricalcano lo schema dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Ciò comporta che i garanti che hanno sottoscritto una lettera di fideiussione su modulo ABI non…
Il tema dell’applicazione delle norme antiusura agli interessi di mora è molto controverso e ha dato luogo ad un notevole contenzioso con gli Istituti di credito che hanno sempre sostenuto il tema della diversità ontologica tra la funzione degli interessi corrispettivi rispetto a quelli di mora, proprio per escludere questi…