Diritto di famiglia
e antidriminatorio
Il concetto di famiglia è sempre in evoluzione e si è dovuto progressivamente allineare ad ogni relazione affettiva sulla quale si fonda un progetto di vita comune.
Con l’introduzione delle unioni civili (Legge 20.05.2016 n.76), il legislatore è intervenuto a disciplinare le nuove famiglie formate da persone dello stesso sesso, disciplinando altresì il riconoscimento giuridico deiconviventi di fatto.
Lo studio offre consulenza ed assistenza nell’ambito del diritto di famiglia, agevolando le procedure negoziate di composizione della crisi, mediante il ricorso alla negoziazione assistita e, ove occorra, presta assistenza giudiziale in ogni fase e grado, compresa la Suprema Corte di Cassazione, in procedimenti di separazione e divorzio, scioglimento unioni civili e regolamentazione delle convivenze di fatto, accertamenti giudiziali di paternità, nomina di amministratore di sostegno ed in ogni altra procedura utile al cliente.
L’avv. Paissoni è iscritto nella short list dei consulenti dei consiglieri di parità in materia di diritto antidiscriminatorio, in seguito alla partecipazione ad apposito corso di formazione.
L’avv. Paissoni è altresì tutore di minori stranieri non accompagnati ed ha all’attivo numerose tutele in favore di minori provenienti da svariati paesi del mondo, a seguito di nomina da parte del Tribunale dei minorenni di Brescia.
Servizi offerti:
Hai bisogno di informazioni?
Lo Studio è pronto ad assisterti.