L’acquisto di un immobile da parte di cittadini svizzeri non residenti in Italia è assoggettato ad alcune limitazioni che è opportuno valutare attentamente, considerato che si può correre il rischio di stipulare un atto notarile nullo, e quindi privo di effetti giuridici. Innanzitutto, va rimarcato il fatto che le limitazioni che vengono esaminate si applicano...
Immobilienerwerb in Italien – Tipps für europäische Bürger
Die italienische Gesetzgebung ist oft sehr complex. Aus diesem Grund ist es wichtig, alle Schritte zum Kauf eines Hauses in Italien genau zu kennen, um Fehler und Auslassungen zu vermeiden. Sie können dieses PDF herunterladen, das Ihnen die wichtigsten Informationen zum Kauf einer Immobilie in Italien liefert. Für weitere Informationen steht die Kanzlei für eine...
Prestiti con garanzia MCC: legittimo il recupero del credito nei confronti del fideiussore con cartella esattoriale.
Con sentenza n. 32148 del 12.12.2024, la Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta sul tema dell’applicabilità del procedimento di riscossione a mezzo cartella esattoriale nei confronti del soggetto finanziato e del terzo fideiussore, respingendo il ricorso avanzato dal destinatario della cartella esattoriale, con condanna alle spese del ricorrente sia in favore del soggetto finanziatore, Mediocredito...
L’esdebitazione del sovraindebitato incapiente (art. 283 cci)
L’art. 283 CCI prevede la possibilità di ottenere il beneficio dell’esdebitazione da parte del debitore che deve avere le seguenti caratteristiche, e così essere: – Persona fisica – Meritevole – Incapiente. La rubrica dell’art. 283 CCI era, originariamente “Debitore incapiente”, ma con il correttivo del 2020, è stata sostituita con quella “Esdebitazione del sovraindebitato incapiente”....
I mutui con doppia indicizzazione di Barclays Bank
Nuova sentenza del Tribunale di Milano a sfavore dell’istituto di credito del Tribunale di Milano
Studio legale Paissoni e Rapisarda vincono contro ASST della Franciacorta
Con la sentenza 1637/2024, emessa dal Tribunale di Brescia in data 17.04.2024, l’ASST della Franciacorta è stata condannata a risarcire all’erede di una paziente, assistita dagli avvocati Pierantonio Paissoni e Viviana Rapisarda, il danno non patrimoniale derivato alla deceduta dall’intervento di angioplastica.