Diritto dell’internet
L’utilizzo quotidiano di smartphone, internet e di mezzi, quali la posta elettronica, ha determinato quale conseguenza l’aumento esponenziale delle frodi informatiche.
Sempre più frequente è il furto delle credenziali di accesso a conti correnti bancari, e l’appropriazione dell’identità altrui per l’apertura di conti correnti o carte di pagamento, con l’intento di appropriarsi illegittimamente dei capitali giacenti sul conto corrente.
In questi casi, si rende opportuno un ricorso rapido alla giustizia e, nel caso si conosca anche l’identità dell’autore della condotta illecita, anche a provvedimenti giudiziali d’urgenza per limitare ogni ulteriore danno derivante dal comportamento illecito posto in essere.
Occorre altresì valutare la responsabilità dell’istituto di credito, nel caso abbia agevolato l’accesso abusivo al proprio conto corrente, in quanto, nella maggior parte dei casi, è l’unico soggetto solvibile a cui potersi rivolgere in caso di sottrazione di capitali.
Ciò presuppone che si possa ascrivere una qualche responsabilità all’istituto bancario, con conseguente necessità di valutare approfonditamente il caso e le concrete chances di successo.
Servizi offerti:
Hai bisogno di informazioni?
Lo Studio è pronto ad assisterti.